Vai ai contenuti

La biografia - Padre Matteo da Agnone

Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù

La biografia

LA VITA DI PADRE MATTEO
Un santo contro il diavolo
Padre Matteo da Agnone, al secolo Prospero Lolli, nacque nel 1563 ad Agnone, in Molise. Fin da giovane si distinse per l’intelligenza vivace e la profonda sensibilità spirituale. Studiò teologia con successo, ma la sua vocazione lo spinse a lasciare ogni ambizione accademica per abbracciare la povertà e l'umiltà dell'Ordine dei Frati Cappuccini. Ordinato sacerdote, visse con grande fervore la vita religiosa, distinguendosi per l’austerità, la carità verso i poveri e la passione per la predicazione. Ma fu soprattutto nel ministero dell’esorcismo che manifestò un dono straordinario. Uomo di profonda preghiera e di penitenza, trascorse gli ultimi anni della sua vita nel convento di Serracapriola, in Puglia, dove si spense nel 1616 in fama di santità. La sua tomba è oggi meta di pellegrinaggi e sono numerose le testimonianze di grazie ricevute per sua intercessione.
La Chiesa lo ha proclamato Servo di Dio e il  popolo continua a invocarlo come potente intercessore, in particolare contro il demonio.
Frate cappuccino


Esorcista


L' infanzia


La tragedia


La Madonna


La spiritualità


La morte


I miracoli


© 2025 – Comitato spontaneo di fedeli italo-francofoni, senza scopo di lucro, per far conoscere il Servo di Dio Padre Matteo da Agnone e sostenere il riconoscimento ufficiale della sua santità. Tutti i diritti riservati.
Torna ai contenuti