La Madonna
LA VITA DI PADRE MATTEO
Home | La biografia | L'infanzia | La tragedia | Frate cappuccino | Esorcista | I miracoli | La spiritualità | La Madonna | La morte |

Il colonnello della Madonna
Accanto all’amore per Cristo, padre Matteo coltiva una profonda e solida devozione alla Madonna. È un amore filiale, nutrito da studio, contemplazione e preghiera. Ogni giorno le affida la sua vita, le sue fatiche e le sue sofferenze. La considera madre e Regina, via privilegiata per arrivare a Cristo Re, e modello perfetto di virtù da imitare.
Nel solco della tradizione francescana riflette sul suo ruolo nel piano della salvezza e ne difende la gloriosa Assunzione, quattro secoli prima che venga proclamata dogma. Per lui è chiaro che il corpo della Madre di Dio non può essere rimasto sulla terra, perché il suo posto è accanto al Figlio, nella gloria. Lo afferma con dissertazioni teologiche di altissimo livello.
Perfino il demonio, durante un esorcismo in cui viene invocata l’intercessione di padre Matteo, lo definisce con disprezzo “il colonnello della Madonna”. Un soprannome nato per scherno, che diventa invece un titolo di gloria.
Tutto ciò che chiediamo a Dio per sua intercessione, padre Matteo lo domanda e lo ottiene dalla Vergine Maria, come il demonio ha dovuto confessare più volte durante gli esorcismi.
Home | La biografia | L'infanzia | La tragedia | Frate cappuccino | Esorcista | I miracoli | La spiritualità | La Madonna | La morte |