L'infanzia
LA VITA DI PADRE MATTEO
Home | La biografia | L'infanzia | La tragedia | Frate cappuccino | Esorcista | I miracoli | La spiritualità | La Madonna | La morte |

Un bambino speciale
Prospero Lolli nasce ad Agnone, in Molise, nel 1563, in una famiglia agiata e profondamente cristiana. È l’ultimo di numerose sorelle, circondato fin da subito da affetto e attenzione. Fin dai primi anni mostra una dolcezza particolare, una serietà inusuale per la sua età e una misteriosa attrazione verso Dio.
Intorno ai sei anni, mentre gli altri bambini giocano spensierati, Prospero preferisce imitare il sacerdote. Con l’aiuto delle sorelle prepara un piccolo altare, indossa una camicia bianca e ripete con impressionante precisione i gesti e le parole ascoltati in chiesa. Per lui non è un semplice gioco. Vive già allora un senso del sacro che lascia senza parole chi lo osserva. Quel bambino che alza le mani al cielo come per consacrare il pane sembra toccato da qualcosa di più grande.
È molto portato per lo studio, soprattutto per il latino. Qualcuno comincia a pensare che Dio abbia posato su di lui uno sguardo speciale. Così comincia il cammino di Prospero Lolli, il futuro Padre Matteo da Agnone, destinato a scuotere l’inferno con la potenza della sua umiltà e a toccare i cuori con la forza della fede.
Home | La biografia | L'infanzia | La tragedia | Frate cappuccino | Esorcista | I miracoli | La spiritualità | La Madonna | La morte |