Vai ai contenuti

Rinunce a Satana - Padre Matteo da Agnone

Salta menù
Salta menù
Salta menù
Salta menù

Rinunce a Satana

PREGHIERE
Preghiera di rinuncia a Satana
Nel nome Santo di Gesù Cristo, in virtù del mio battesimo e del potere della Croce, rinuncio a Satana, a tutte le sue opere e seduzioni, ai suoi inganni, legami, comandi e maledizioni, ai pensieri di tenebra, ai desideri disordinati, a ogni spirito di divisione, di menzogna, di impurità, di oppressione, malattia, idolatria e morte. Rinuncio a ogni patto conscio o inconscio con l’occulto, la magia, la stregoneria, la chiaroveggenza, lo spiritismo, la superstizione e a ogni via contraria allo Spirito Santo.
Rifiuto ogni contatto e complicità con il male, anche attraverso oggetti, parole, gesti, immagini, pratiche o luoghi non consacrati a Dio.
Rinuncio a ogni consacrazione satanica, a ogni legame spirituale malefico, a ogni spirito di odio, rancore, vendetta, solitudine, paura, disperazione, ansia, tristezza, confusione, sessualità disordinata.
Rinuncio a ogni spirito che impedisce la fede, la preghiera, la confessione, la libertà interiore, l’amore puro, la pace e la verità.
Nel nome di Gesù, sigillo ogni porta aperta all’avversario con il Sangue preziosissimo di Cristo su tutta la mia vita, la mia famiglia, il mio passato, presente e futuro.
Credo in Gesù Cristo, unico mio Signore e Salvatore, Sapienza eterna, luce vera, Re della gloria. A Lui, per le mani immacolate di Maria, riconsacro totalmente me stesso, il mio corpo, la mia mente, il mio spirito, i miei affetti, i miei cari, le mie relazioni, la mia storia e il mio lavoro.
Spirito Santo, scendi su di me e rinnova in me la vita nuova dei figli di Dio. Riempi ogni vuoto, sana ogni ferita, spezza ogni catena, e rendimi libero per servire il Signore nella gioia, nella verità e nella pace. Amen.
Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Preghiera dopo le rinunce


O Santo Spirito, luce viva del Dio vivente,
vieni a purificare ogni angolo della mia anima,
spazza via tutto ciò che non viene da Dio
e che ha contaminato la mia mente, il mio cuore, i miei sensi, la mia memoria.

Dove prima c’era il disordine, porta la pace che viene dall’ordine;
dove c’era l’illusione, porta la tua verità;
dove c’era debolezza, porta la tua fortezza.
 
Non lasciare vuota la casa del mio cuore,
ma abitala Tu, Spirito di santità e di bellezza.
Sigilla ogni porta con la tua presenza,
perché nessun male possa più trovare spazio in me.
 
O Spirito potente, infondi nell’anima mia
la rugiada della tua soavità;
inondami con la pienezza della tua grazia.
Ara il terreno indurito del mio cuore,
perché possa accogliere e far fruttificare il seme della Parola.
 
Donami i tuoi santi doni:
sapienza per riconoscere ciò che vale davvero,
intelletto per penetrare i misteri di Dio,
consiglio per camminare nella volontà divina,
fortezza per resistere al male e perseverare nel bene,
scienza per vedere ogni cosa alla luce del Cielo,
pietà per amare come Gesù ha amato,
e timor di Dio per vivere nella tua santa presenza.
 
Stendi la tua destra su di me e fortificami
con la grazia della tua misericordia.
Dissipa dall’anima mia la fosca nebbia dell’errore
e disperdi le tenebre del peccato,
perché, libero da ogni legame,
possa elevare la mente e il cuore
dalle cose terrene alle cose eterne.
 
Amen.
Dopo le rinunce
bisogna invocare lo Spirito Santo


Quando una persona rinuncia sinceramente al male — peccato, legami spirituali disordinati, abitudini impure — è come svuotare la casa del cuore da tutto ciò che l’aveva occupata indebitamente.
Ma non basta “vuotare”: bisogna riempire. Perché? Gesù stesso ci mette in guardia nel Vangelo: «Quando lo spirito impuro esce da un uomo, si aggira per luoghi deserti cercando sollievo, ma non ne trova. Allora dice: "Ritornerò nella mia casa, da cui sono uscito".
Tornato, la trova vuota, spazzata e adorna. Allora va, prende con sé altri sette spiriti peggiori di lui, vi entra e vi si stabilisce; e l’ultima condizione di quell’uomo diventa peggiore della prima» (Matteo 12, 43-45). Una casa vuota, anche se purificata, è vulnerabile se non è abitata da Dio.
Se la Grazia non riempie i vuoti lasciati dal peccato, il nemico cercherà di rientrare, e spesso con maggiore forza.
Per questo chiediamo allo Spirito Santo di riempirla.
© 2025 – Comitato spontaneo di fedeli italo-francofoni, senza scopo di lucro, per far conoscere il Servo di Dio Padre Matteo da Agnone e sostenere il riconoscimento ufficiale della sua santità. Tutti i diritti riservati.
Torna ai contenuti